Innovazione e Sostenibilità

Novità e progetti

Benvenuti nella nuova sezione del sito di F.lli Giacomello dedicata alle nostre iniziative di innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e impegno sociale. Qui troverete le ultime novità e i progetti che ci stanno permettendo di trasformare il nostro modo di lavorare e contribuire positivamente alla comunità e all'ambiente.

Innovazione Tecnologica

Innovazione Tecnologica

Industrial Innovation Lab

F.lli Giacomello è orgogliosa di essere uno dei membri di Industrial Innovation Lab.
L’industria manufatturiera italiana si trova di fronte a una sfida senza precedenti: come evolversi in un mondo sempre più focalizzato sulla sostenibilità e sull’innovazione? In risposta a questa domanda, nasce l'Industrial Innovation Lab, un laboratorio culturale dedicato alla creazione di un ecosistema imprenditoriale sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle persone.


Il cuore pulsante di questo laboratorio è la sua missione: guidare l'evoluzione delle imprese italiane verso modelli organizzativi agili, innovativi e sostenibili.
Attraverso una combinazione di progetti sperimentali, innovazione tecnologica e sviluppo di nuovi modelli di leadership, l'Industrial Innovation Lab si propone di dare una nuova visione nel panorama delle piccole e medie imprese italiane.
Il focus principale del laboratorio è sull'implementazione di soluzioni pratiche e tangibili. Non si tratta solo di idee astratte o teorie, ma di azioni concrete volte a portare un cambiamento reale nel tessuto industriale italiano. Dalla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie alla ridefinizione dei processi organizzativi, ogni iniziativa del lab è guidata dall'obiettivo di creare un impatto tangibile sulle imprese e sulla società nel suo complesso.


Ma cosa rende l'Industrial Innovation Lab così unico?

È la sua visione olistica che integra sostenibilità, innovazione e responsabilità sociale d’impresa. Non si tratta solo di massimizzare i profitti a breve termine, ma di creare un valore duraturo per le generazioni future. Si tratta di costruire un futuro in cui le imprese prosperano non solo economicamente, ma anche eticamente e socialmente. In un momento in cui l'industria manifatturiera italiana è chiamata a reinventarsi, l'Industrial Innovation Lab opta per un cambiamento positivo. È un luogo dove menti brillanti si riuniscono per creare un futuro migliore per tutti noi.

www.industrialinnovationlab.it



Stampa 3D

La F.lli Giacomello è entusiasta di annunciare l'inizio di un nuovo cammino tecnologico con l'integrazione della stampa 3D nei propri processi produttivi. Questo passo avanti rappresenta un'evoluzione significativa nella nostra capacità di innovazione e personalizzazione dei prodotti.
Tradizionalmente, i nostri prodotti stampati sono sempre stati realizzati da fornitori esterni italiani, situati nelle vicinanze della nostra azienda. Questo approccio ci ha permesso di mantenere un contatto diretto e costante per lo studio, lo sviluppo e il rapporto con i fornitori, un aspetto fondamentale che non cambierà mai nella nostra produzione.
Tuttavia, sentivamo la necessità di poter sviluppare prototipi internamente e in tempo reale. La stampa 3D ci offre questa possibilità, oltre a permetterci di produrre articoli che, per la loro conformazione o per il basso numero di pezzi, sarebbero stati antieconomici da realizzare con metodi di stampa tradizionali. Con la stampa 3D, possiamo evitare sprechi di tempo e risorse, migliorando la nostra efficienza e sostenibilità.
Abbiamo iniziato questo percorso acquistando la nostra prima stampante 3D qualche mese fa. Attraverso la sperimentazione, abbiamo compreso le principali potenzialità di questa tecnologia per l'ambiente e la produzione. Questo ci ha aperto un mondo di possibilità, migliorie e servizi al cliente, consentendoci di realizzare anche serie piccolissime con forme e geometrie altrimenti impossibili da ottenere.

Questo passo avanti ci permetterà in futuro di offrire un servizio ancora più avanzato ai nostri numerosi clienti. Saremo in grado di realizzare ciò che in passato avevamo dovuto declinare per mancanza di grandi numeri, necessari per uno stampaggio classico.

Ad oggi, disponiamo di 2 stampanti 3D e una terza è in arrivo. Abbiamo già iniziato a inserire a catalogo particolari di produzione realizzati con questa tecnologia e continueremo su questa strada, che ci porterà molti stimoli e soddisfazioni.

Sostenibilità Ambientale

Sostenibilità Ambientale

Energia Solare

Nel contesto attuale, caratterizzato dall'urgente bisogno di adottare pratiche sostenibili per contrastare i cambiamenti climatici, le aziende sono chiamate a giocare un ruolo cruciale nel promuovere un'economia verde e ridurre le emissioni di gas serra. Tra le varie tecnologie disponibili, i pannelli solari emergono come una soluzione versatile ed efficace per ridurre l'impatto ambientale delle operazioni aziendali. E sono uno degli strumenti che ha utilizzato la F.lli Giacomello per portare avanti il suo percorso verso un’azienda che adotti soluzioni concrete per una maggiore sostenibilità ambientale.

Uno degli aspetti più significativi dei pannelli solari è la loro capacità di generare energia elettrica senza produrre emissioni nocive. Utilizzando l'energia solare come fonte primaria di alimentazione, le aziende possono ridurre drasticamente la loro dipendenza dai combustibili fossili, riducendo di conseguenza le emissioni di anidride carbonica (CO2) e altri inquinanti atmosferici. Questa transizione verso un'energia più pulita non solo contribuisce alla mitigazione dei cambiamenti climatici, ma può anche migliorare la qualità dell'aria locale e globale, beneficiando la salute umana e l'ambiente.

L’istallazione degli impianti fotovoltaici ha richiesto un investimento significativo per l’azienda, ma nel lungo termine rappresenterà anche una soluzione finanziariamente vantaggiosa. Grazie alla riduzione dei costi operativi legati all'acquisto di energia elettrica dalla rete, le aziende possono ridurre in modo significativo le loro bollette energetiche. Inoltre viste le recenti vicende mondiali, che hanno portato a importanti fluttuazioni di prezzo dell’energia elettrica, la generazione di energia attraverso pannelli solari consente alle aziende di ridurre la propria dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali, spesso soggette anche a possibili a interruzioni nell'approvvigionamento. Con una fonte di energia interna affidabile e sostenibile, le aziende possono ridurre i rischi legati alla volatilità dei mercati energetici e garantire una maggiore stabilità operativa nel lungo termine.

L’adozione dei pannelli solari rappresenta una scelta importante per la nostra azienda che intende fare dei passi concreti verso la costruzione di un mondo più verde e resiliente per le generazioni future.

Associazioni

Programma IMPRESA AMICA DELL’UNICEF
© UNICEFUN0822663 Mojtba Moawia Mahmoud

Programma IMPRESA AMICA DELL’UNICEF

La F.lli Giacomello è orgogliosa e felice di far parte delle numerose aziende del programma IMPRESA AMICA DELL’UNICEF, che sostengono l’UNICEF nella grande impresa di aiutare i bambini di tutto il mondo ad avere una vita degna di questo nome, garantendo loro i mezzi per sopravvivere e poter crescere. Si tratta dei bambini che vivono nei Paesi colpiti dalla guerra o da catastrofi naturali, che vivono nelle periferie di città degradate o in villaggi isolati.

Di questo programma l’UNICEF dice:

“Per numero, fatturato e impiego di forza lavoro, lepiccole e medie imprese (PMI) rappresentano il motore dell’intero sistema produttivo nazionale, il cuore pulsante dell’economia in Italia. Il loro impatto è essenziale per lo sviluppo economico e la stabilità sociale del nostro Paese. In più, occupano un posto di rilievo nella vita culturale e sociale italiana.
Per l’UNICEF, stabilire una partnership di valore con le PMI significa avere accanto degli alleati solidi e fidati con i quali è possibile realizzare la più grande delle imprese: un futuro migliore per le bambine e i bambini di tutto il mondo.”

Ogni anno le piccole e medie imprese che aderiscono al programma, contribuiscono a dare ai bambini ciò che spetterebbe loro di diritto, ciò che per tutti i bambini dovrebbe essere garantito: cibo, istruzione, attenzione alla loro salute. Tutti i bambini hanno il diritto di poter vivere in buona salute e avere accesso alla migliore assistenza sanitaria disponibile, di cui le vaccinazioni sono un pilastro fondamentale. Nel mondo ogni anno, ogni anno, le vaccinazioni salvano fino a 5 milioni di bambini colpiti da malattie prevenibili e curabili.

Nel 2023 l’UNICEF ha somministrato vaccini contro il morbillo a 132,9 milioni di bambini.

Gli occhi dei bambini dovrebbero essere pieni di gioia. Purtroppo, gli occhi di questi bambini hanno già visto l’orrore della guerra, il dolore della perdita, la paura.

Collaborare con l’UNICEF significa potenziare la capacità di questo importantissimo ente, di agire sul campo e la nostra azienda è fiera di essere un tassello di questa grandiosa impresa.

I bambini sono il futuro del mondo e il loro benessere deve essere una priorità per tutti.



Progetto RHODENSE AD IMPATTO POSITIVO

Progetto RHODENSE AD IMPATTO POSITIVO

La F.lli Giacomello srl è lieta di annunciare la sua adesione al progetto "RHODENSE AD IMPATTO POSITIVO", un'iniziativa promossa da PMG Italia Società Benefit. Questo progetto mira a coinvolgere il Terzo Settore, le imprese, le istituzioni e la cittadinanza nella diffusione e affermazione di una cultura inclusiva e sostenibile.


Un impegno verso la sostenibilità

Fondata nel 1985 dai fratelli Orlando e Bruno Giacomello, la F.lli Giacomello è diventata un'azienda leader nel mercato degli indicatori di livello. Con il CEO Daniele Giacomello al timone dal 2008, l'azienda ha introdotto significative innovazioni tecnologiche, di marketing e di comunicazione, esplorando nuovi mercati e mantenendo al contempo salde le sue radici.

La nostra flessibilità ci permette di personalizzare i prodotti secondo le esigenze specifiche dei clienti, garantendo sempre la massima qualità grazie al controllo completo della filiera produttiva, dalla progettazione alla spedizione. Prestiamo particolare attenzione alla ricerca di materie prime certificate, preferendo fornitori italiani.


Sostenibilità ambientale e sociale

L'adesione a "RHODENSE AD IMPATTO POSITIVO" rappresenta un passo naturale per la nostra azienda, da sempre attenta alle persone e all'ambiente. Crediamo che il benessere dei nostri collaboratori e clienti sia essenziale per il successo dell'azienda. Promuoviamo un ambiente di lavoro positivo, offriamo formazione continua e valorizziamo il feedback dei nostri clienti.

In un'ottica di sostenibilità ambientale, abbiamo investito in tecnologie ecologiche come i pannelli solari, riducendo le emissioni di CO2 e garantendo stabilità operativa e vantaggi economici a lungo termine.


Valori condivisi con PMG Italia

La nostra partecipazione a "RHODENSE AD IMPATTO POSITIVO" è motivata dalla condivisione dei valori fondamentali promossi da PMG Italia: trasparenza, responsabilità sociale e sostenibilità. PMG Italia, trasformata in Società Benefit, è attiva in oltre 700 comuni italiani con progetti di mobilità per le persone più fragili e iniziative di solidarietà e sostenibilità.

Con oltre 70.000 sostenitori attivi, l'obiettivo di PMG è creare una comunità orientata alla filosofia dell'impatto positivo, migliorando le condizioni di vita delle generazioni future. La F.lli Giacomello è orgogliosa di contribuire a questo ambizioso progetto, dimostrando che crescita economica e sostenibilità ambientale possono andare di pari passo.


Verso un futuro più verde e resiliente

Siamo entusiasti di partecipare a "RHODENSE AD IMPATTO POSITIVO" e di lavorare insieme a PMG Italia, Comuni ed Enti del Terzo Settore per promuovere un'economia sostenibile e ridurre le emissioni di gas serra. Insieme, possiamo costruire un futuro più verde, inclusivo e resiliente, contribuendo attivamente al miglioramento del contesto ambientale, culturale, sociale e territoriale in cui operiamo.


Inoltre siamo onorati di supportare Gabriele, atleta della squadra Insuperabili Onlus, che avrà garantita la partecipazione all’attività sportiva per i prossimi due anni. Con la BORSA DI STUDIO PER LO SPORT, Gabriele potrà continuare a seguire la sua passione e realizzare il suo sogno di diventare un vero atleta professionista.

Siamo entusiasti di fare il tifo per Gabriele e per tutta la squadra degli Insuperabili. La partita è iniziata e insieme possiamo raggiungere grandi traguardi!

Contattaci